ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Montegiorgio (FM)

Borgo che si estende al centro della media valle del fiume Tenna; il nucleo abitato primitivo sorge su un colle e dalla sommità del paese, comunemente chiamata "Pincio", si gode un ampio panorama che si estende dal Mare Adriatico ai Monti Sibillini, dal Monte Conero al Gran Sasso d'Italia. Come testimoniano numerosi e significativi reperti archeologici, Montegiorgio è un antico insediamento piceno e romano. L'impianto urbanistico del centro storico conserva evidente l'originale struttura medievale che segue l'andamento altimetrico dei tre versanti del colle su cui sorge. Domina l'abitato la duecentesca chiesa romanico-gotica di San Francesco. Altra chiesa di grande interesse è quella neoclassica dedicata a Sant'Andrea, con una pala d'altare dipinta nel 1373 da Francescuccio Ghissi. Ricco di edifici di culto vanta anche interessanti testimonianze di edilizia civile: i resti delle mura perimetrali, la porta di San Nicolò, il rinascimentale palazzo Emiliani, il palazzo municipale, con soffitti affrescati dal Panfili, e il teatro “Domenico Alaleona”.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre