ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra delle Fettuccine alla Trebulana
Edizione 2017
Monteleone Sabino (RI)

L’antica città di Trebula Mutuesca torna a rivivere in tavola. I primi venti anni di vita vanno festeggiati a dovere, e così la Sagra delle Fettuccine alla Trebulana di Monteleone Sabino si annuncia ancora più straordinaria del solito: l’appuntamento è fissato per il 5 e 6 agosto nel grazioso borgo in provincia di Rieti, dove sarà servito questo particolare primo piatto così chiamato in onore di Trebula Mutuesca, la città sabino-romana che visse il suo periodo più fiorente nel I° secolo a.C.

Diffidate, però, dalle apparenze: non parliamo di un’amatriciana - anche se la pancetta potrebbe in qualche modo ricordarla - e nemmeno a una boscaiola, anche se i funghi rappresentano uno degli ingredienti principali.

Le fettuccine alla trebulana sono preparate ancora oggi seguendo una ricetta tramandata oralmente per tanti secoli: vengono impastate farina e uova e poi la sfoglia viene tirata a mano con il mattarello di legno; una preparazione all’apparenza semplice che in realtà nasconde segreti noti solo alle massaie locali: guai, ad esempio, a sbagliare lo spessore della sfoglia e soprattutto il taglio; piselli, pomodoro, funghi, prosciutto e pancetta sono il condimento ideale del gustoso piatto che sarà servito per due sere consecutive a partire dalle ore 19.00.

[email protected]

Info: 0765 884312

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Monteleone Sabino (RI)

Sorto nel Medioevo, la sua economia è basata principalmente sulle attività rurali e sul turismo in crescita. La maggior parte dei monteleonesi si divide tra il capoluogo comunale e la località di Ginestra Sabina; il resto della comunità risiede invece in alcuni aggregati urbani minori e in un buon numero di case sparse. Il nucleo antico dell’abitato presenta una particolare struttura urbanistica a spina di pesce, con strade secondarie poste perpendicolarmente a quella principale, e conserva e...
Le altre sagre di questo borgo
Sagra della Bruschetta

Edizione 2017

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre