ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Montelparo (FM)

Situato su una collina tra il fiume Aso e l'Ete vivo, circondato da una fertile campagna, vanta origini molto antiche. Reperti litici, tombe con materiale di bronzo, ambra e ferro testimoniano la successione delle genti che vi hanno dimorato. L'origine risale al VII e VIII sec. quando vi costruì un castello Elprando o Eliprando, condottiero longobardo. Fu quasi interamente distrutta nel terremoto del 1703. Sono ancora evidenti i resti delle fortificazioni medievali, come la duecentesca porta da Sole e una torre cilindrica (XIV-XV secolo), che fa intuire la prevalenza di linee arrotondate nelle parti distrutte dei bastioni. Il palazzo comunale conserva una preziosa raccolta di pergamene antiche. L’edificio sacro più importante è la chiesa gotica di San Michele Arcangelo. Il centro storico racchiude inoltre la piccola chiesa di San Pietro mentre appena all’esterno delle mura si erge quella dedicata a San Gregorio. Interessante il Museo "Antichi Mestieri Ambulanti", una raccolta di biciclette costruite per svolgere le più disparate attività lavorative che oggi consta di oltre 50 pezzi.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre