ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Montelupone (MC)

Le origini di questo borgo si confondono tra storia e leggenda. Alcuni sostengono che sia stato fondato da un compagno di Ercole Libico che, dispersosi in seguito ad una tempesta, approdo’ nel tratto di mare Adriatico dove sfocia il fiume Potenza, dando origine ai centri di Porto Recanati, Recanati, Montesanto (Potenza Picena) e Montelupone. Altri sostengono che abbia avuto la sua origine dalla famiglia romana - Lippia- , i cui discendenti - Lippo e Lupo - scelsero questa zona per costruirvi le loro ville: - Mons Lupia -, come si legge in una Epistola di Cicerone. Nel Medioevo passò alla famiglia Grimaldi, che vi fece costruire l'abbazia benedettina di San Firmano, inaugurando il periodo di maggiore splendore. Oggi si presenta a noi con la bellissima piazza principale dell'abitato, ancora cinto dalle mura medievali, dominata dal trecentesco palazzo comunale e da quello del Podestà; quest'ultimo, eretto tra il XIII e il XIV secolo, conserva un ampio porticato a cinque archi sormontati da altrettante bifore, una possente torre e, all'interno, uno splendido salone decorato da affreschi cinquecenteschi. Di grande valore artistico sono anche le chiese di San Francesco (1251) e di Santa Chiara nonché la collegiata (1727). Nei dintorni dell'abitato si erge l'abbazia romanica di San Firmano (X secolo).

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre