ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Festival delle erbe
Edizione 2015
Montemitro (CB)
Il Festival delle erbe dell'Alto Molise è un evento itinerante che racchiude in sé cultura, degustazioni, incontri, workshop, lavoratori, passeggiate, mercatino, massaggi, yoga, ludoteca e alimentazione naturale. Una nuova occasione di aggregazione e degustazione che ci accompagnerà per tutta l’estate in diversi comuni del Molise: da Pizzone a San Pietro Avellana, da Montemitro a Pescopennataro, da Capracotta a Montagano. Ognuno di questi paesi darà il meglio per accogliervi e farvi vivere questi appuntamenti con il giusto coinvolgimento.

Info 0874.877259 comune

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Montemitro (CB)

Tipico borgo medioevale che domina la valle del Trigno. É un altro dei pochi paesi della Provincia di tradizione slava. Non si dispone di notizie attendibili sulle origini di questo paese. La prima notizia che ci giunge del paese è l’assegnazione del suo feudo a Gentile della Posta, figlio del signore di Palata: nel corso del tempo, poi, il feudo fu sotto il controllo di diverse famiglie. In origine il nome era Mons Mitulus, poi divenuto Monte Mirto; attualmente, ospitando una minoranza serboc...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre