ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra degli spinosini al sugo contadino
Edizione 2015
Monteprandone (AP)

Come ogni anno torna questa manifestazione che desidera celebrare la speciale pasta all’uovo ideata da Vincenzo Spinosi e famosa in tutto il mondo, servita nelle varianti al sugo contadino e al prosciutto e limone. Alle celebrazioni religiose e al piacere del mangiar bene, si aggiungeranno momenti di intrattenimento musicale, spettacoli ed esibizioni che coloreranno questo evento particolarmente sentito dal popolo marchigiano. A Monteprandone il culto antico che coinvolge i fedeli nella chiesetta di Sant’Anna - protettrice delle gestanti - si unisce infatti ad un perfetto clima di convivialità.

[email protected]

Info 0735.62452

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Monteprandone (AP)

Monteprandone sorge su un colle a circa 5 km dal mare, offrendo un'incantevole panorama sia verso il mare che verso i monti. E’ patria di S.Giacomo della Marca (1393-1476) e del pittore Carlo Allegretti (sec. XVI-XVII). Il centro storico, tra il verde dei pini, conserva intatte le antiche mura e i vicoli. Il palazzo municipale custodisce parte della preziosissima biblioteca di S.Giacomo con i "Codici Autografi" ed altri con miniature; la Collegiata di S. Nicolò conserva un crocifisso ligneo del ...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre