ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Nerola (RM)

La sua posizione elevata domina l’intera campagna della Sabina, dando vita ad un vero e proprio spettacolo per gli occhi. Il borgo si presenta con un assetto urbanistico ed architettonico tipicamente medievale. Il castrum di Nerola venne citato per la prima volta nelle fonti nel 1062 d.C., nel Regesto farfense.

Il primo centro urbano si andò a formare intorno al castello; quest’ultimo venne innalzato nel X secolo sui ruderi di un’antica fortezza sabina. Il castello di Nerola si contraddistinse come baluardo inespugnabile: diversi furono i nemici che tentarono nell’impresa, ma senza alcun risultato. Nerola fu principalmente feudo degli Orsini, all’interno di queste mura il potere di questa famiglia prosperò per secoli. Dopo varie vicissitudini il castello passò nelle mani dei Barberini e dei Lante della Rovere.

La struttura militare è stata recentemente restaurata, ma la sua funzione originale è andata persa. Oggi il castello ospita uno splendido hotel a cinque stelle e una beauty farm.

Un ulteriore testimonianza storico-artistica di questo borgo è la chiesa trecentesca di Santa Maria e San Giorgio, al cui interno è custodito un busto-reliquiario del Santo.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre