ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Numana (AN)

Posizionata nel cuore della Riviera del Conero è particolarmente fortunata perché oltre a beneficiare della presenza di un tratto di costa così suggestivo può vantare ampie spiagge di ghiaia fine facilmente e comodamente accessibili a tutti. Fu abitata in epoca preromana dai piceni, che vi costruirono un importante porto, frequentato da greci ed etruschi tra il VII e il IV secolo a.C. Divenuta municipio romano, risentì della concorrenza del porto di Ancona. Sono molte le testimonianze archeologiche del periodo preromano: resti di fibule, vasi, monili e armi da guerra sono stati rinvenuti nelle numerose necropoli picene disseminate sul territorio comunale, insieme a una rarissima scultura calcarea raffigurante una testa di guerriero. Del periodo medievale rimane invece una torre, edificata con pietre di epoca romana.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre