ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Feste Medievali
Edizione 2017
Offagna (AN)

Lancia, balestra, arco e mazza ferrata saranno i protagonisti della festa. Tutto il paese di adopera per far rivivere l'antica tradizione della Contesa della Crescia, disfida appunto in armi tra i quattro rioni del paese. Come ogni anno, sarà l'Accademia della Crescia a scegliere un tema conduttore delle feste e così Offagna si trasforma in un autentico borgo medievale. Nelle vie e nelle piazze si torna a rivivere l'atmosfera del passato con rievocazioni storiche, mostre, spettacoli e rassegne. La manifestazione si conclude con la spettacolare cerimonia d'investitura dei nuovi cavalieri della Contesa.


Info 071.7107552

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Offagna (AN)

Caratteristico borgo che sorge sulle morbide e fertili colline dell' entroterra marchigiano, in una posizione panoramicamente e strategicamente dominante e si sviluppa attorno alla sua antica rocca. Della storia di questo paese non si hanno molti riferimenti per il periodo romano o preromano. Le prime notizie si hanno quando ad alcuni nobili germanici viene concessa la zona marchigiana dall'arcivescovo di Ravenna nel tardo medioevo. Nonostante i pochi rilievi storici la fattura delle opere di al...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre