ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Ostra (AN)

Borgo posto fra la costa adriatica e l’appenino umbro-marchigiano. Discende dall’omonima città romana che anticamente sorgeva nella valle del fiume Misa e che fu distrutta dai Visigoti ne 410 d.C. Nella località denominata “Le Muracce”, sono infatti ancora visibili interessanti resti archeologici di quell’antico insediamento. L’abitato è tuttora raccolto all’interno della cinta muraria, costruita tra il XIV e il XV secolo; conserva inoltre la coeva torre civica merlata, il palazzo municipale, adorno di un elegante porticato, e il settecentesco palazzo Luzzi. Gli edifici religiosi di maggior pregio sono rappresentati dal santuario della Madonna della Rosa (XVIII secolo), nonché dalle chiese dei Cappuccini e di San Filippo e la trecentesca chiesa di San Francesco; quest’ultima, che conserva le tracce della pianta originale, racchiude una cappella barocca intitolata a San Gaudenzio e affrescata da Filippo Bellini, una tela del Ramazzini e un dipinto dedicato a San Macario, di scuola marchigiana quattrocentesca.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre