ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Penna Sant'Andrea (TE)

Luogo ideale per godere di un ampissimo panorama sulla catena del Gran Sasso e punto cardine per immergersi nelle escursioni nella Riserva Naturale di Castel Cerreto. Il paese può vantare origini antiche e una solida tradizione folcloristica. Sono da visitare la chiesa madre del Settecento e quella di S. Giusta, appena fuori l'abitato, con due altari lignei.

L’abitato di Penna, posto su una dorsale che si affaccia sulla valle del fiume Vomano, sorse con ogni probabilità intorno all’VIII secolo, sebbene il suo territorio abbia restituito reperti di epoca italica di fondamentale importanza nella località di Montegiove, sul confine con il limitrofo comune di Cermignano.

L’età moderna ha visto un grande sviluppo economico ed industriale che ha interessato la pianura, nella frazione di Val Vomano.

Ogni anno Penna Sant’Andrea ospita l’Incontro Internazionale del Folklore, a cui partecipano gruppi di ballo, musica e canto provenienti da ogni parte del mondo.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre