ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Penne (PE)

Si estende su quattro colli fra le valli dei fiumi Tavo e Fino. E’ sorta sulle rovine dell’antica Pinna, importante città dei Vestini.

Da visitare la Cattedrale, edificata dove sorgeva un tempio dedicato alla dea Vesta. Inoltre degni di nota sono la chiesa di Santa Maria in Colle Romano, costruita dai benedettini, la chiesa di S. Agostino, di origine romanica e quella di S. Domenico.

Si segnala il Museo Diocesano di Arte Sacra, ospitato nel Palazzo Vescovile, che raccoglie opere d’arte provenienti dalle chiese di Penne. Vi é annessa anche una sezione archeologica.

L’acqua Ventina di Penne era conosciuta fin dai tempi di Marco Vitruvio Pollione. La sorgente minerale é tra le più ricche della nostra regione. Appena fuori dalle mura cittadine gli amanti della natura possono godere della tranquilla Riserva Naturale Regionale Lago di Penne, con percorsi incantevoli e la possibilità di praticare birdwatching grazie alla presenza di rare specie di uccelli.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre