ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Pescasseroli (AQ)

Nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, nella alta Val di Sangro, è situata Pescasseroli, cittadina diventata negli anni emblema stesso del Parco più importante della nostra regione. Di origine antichissima, fu fondata dai Peligni.

Il paese assunse il nome, dall'etimologia incerta, di Pesculum Serulae o Seroli, ed è con gli anni diventato, sempre di più, un centro propulsore per la promozione del Parco, tant’è che attualmente Pescasseroli vive essenzialmente di turismo (sebbene si facciano molto apprezzare anche le creazioni degli artigiani locali).

A Pescasseroli è possibile tra l’altro visitare un museo di scienze naturali e un parco faunistico di notevole interesse, dedicato alle specie presenti nel Parco come orsi, lupi e camosci.

Pescasseroli è un centro dalle origine remote, che affondano secondo la tradizione nel tipico rito del Ver Sacrum delle popolazioni italiche. Il nome del borgo è stato diversamente spiegato da due illustri paesani, il "poeta-pastore" Cesidio Gentile (1847-1914) ed il grande Benedetto Croce (1866-1952), uno dei giganti del pensiero italiano del Novecento: secondo il primo il nome deriverebbe dal cavaliere Serolo, protagonista di una tormentata storia fatta di amore e crudeltà; per Croce invece il secondo elemento del toponimo sarebbe un diminutivo di Sarus, nome latino del fiume Sangro.

Le prime attestazioni sicure del paese risalgono agli inizi del XII secolo. nel Medioevo, tra le numerose famiglie che si avvicendarono nella signoria del borgo, si ricordano i conti di Celano, i di Sangro e i d'Aquino; questi ultimi vendettero il feudo alla famiglia Sipari, di cui rimane in paese un bel palazzo.

Fuori dall'abitato, a dominare la conca di Pescasseroli, si trovano i resti di Castel Mancino, castello-recinto risalente al IX/X secolo, raggiungibile seguendo uno dei sentieri del Parco.

 

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre