ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Festa della trebbiatura
Edizione 2016
Poggiofiorito (CH)

Nella Piazzetta di San Matteo, dietro la Chiesa del paese, prenderà il via un’antica tradizione, attaccata saldamente alla vita contadina di un tempo. Stiamo parlando della trebbiatura, un periodo di grandi fatiche e sacrifici per i coltivatori, ma anche di condivisione e di allegria. Al termine della trebbiatura infatti, le famiglie erano solite riunirsi per una grande festa con balli, canti e tavole imbandite.

In questa giornata di festa, a partire dal pomeriggio, saranno riproposti sull’aia macchinari ed attrezzature dell’epoca mentre la sera ci sarà l’opportunità di assaggiare piatti tipici e vino cotto, come la tradizione ci insegna.

Info 349.6627951

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Poggiofiorito (CH)

Borgo situato su un'altura alla sinistra del fiume Moro e dalle origini romane. L’abitato originale infatti sorse ai lati del tratturo che collegava Roma alla Puglia, alla Calabria e quindi all'Adriatico e nacque come una stazione abitata dai soldati, con famiglie al seguito. Qui i Romani potevano riposare ed eventualmente cambiare i cavalli stanchi, per poi ripartire da e verso Roma. L’odierna Poggiofiorito invece si sviluppò intorno al XII secolo, come piccolo insediamento contadino nell’es...
Le altre sagre di questo borgo
Poggiofiorito Beer Fest

Edizione 2017

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre