ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Mercato rinascimentale di San Lorenzo
Edizione 2017
Popoli (PE)

Si anticipa l'atmosfera medievale del Certame con l'allestimento di questo suggestivo Mercato rinascimentale nella splendida scalinata della Trinità. Oltre 60 espositori dai cavalli ai rapaci, al tombolo, ai vini della Cantina Duchi di Castelluccio di Scafa, alla degustazione di olio, zafferano, tartufo e prodotti naturali quali formaggio, liquori, frittelle.

Il tutto circondati da esibizioni di musici, danzatori e danzatrici, giocolieri, alabardieri, sbandieratori, cavalieri duellanti e giochi per bambini. L'apertura del Mercato è prevista per le ore 18,00.

[email protected]

Info 347.8275742 - 346.3113552

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Popoli (PE)

Paese dalle antiche origini e importante svincolo commerciale e stradale prospiciente l'ingresso delle omonime Gole, nonché punto di collegamento tra il versante sulmonese e aquilano con quello adriatico. Fu per cinque secoli feudo dei Cantelmo, che hanno lasciato traccia nella Taverna Ducale in paese e nel castello i cui resti si trovano al di fuori dell’abitato. Interessante anche la chiesa di S. Francesco, risalente al '400. Piatti a base di trote, gamberi e anguille costituiscono il pr...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre