ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Portocannone (CB)

Borgo posto sulla riva destra del Biferno, non distante dal litorale molisano, la cui popolazione ha origini albanesi. Le origini del borgo sono però da annoverare all’epoca medioevale, precisamente intorno all'XI secolo.

Dopo questa iniziale fase abitativa, Portocannone ha subito tragici eventi, tra terremoti (in particolare quello del 1456) e guerre; particolarmente cruenta fu quella tra Federico II e i Veneziani, che ne determinarono lo spopolamento. Il paese vide nuovamente un aumento di popolazione con l'arrivo di una colonia di Albanesi, provenienti da Guglionesi, di cui era feudo.

Il monumento più pregevole del borgo è senz’altro il Palazzo Baronale, ultimato agli inizi del 1742, attualmente di proprietà della famiglia Tanasso. Da visitare anche la chiesa dei Santi Pietro e Paolo e la chiesa della Madonna del Carmelo.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre