ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Prata d'Ansidonia (AQ)

Le origini di questo borgo sono legate alla città romana di Peltuinum, la cui distruzione tra l'VIII e il IX secolo d.C., darà vita ai numerosi e piccoli centri della zona circostante: casali, vici, villae.

I diretti discendenti di Peltuinum saranno i Castelli di Prata, San Nicandro e Tussio. Non sappiamo con precisione come venisse denominato questo insediamento all'origine. L'esistenza, sul pendio di questo colle, di un insediamento stabile, organizzato ed autonomo risulta da una Bolla del 1112 del Papa Pasquale II. Nel  XIV e XV secolo Prata risulta possedimento degli Orsini, Conti di Manoppello. Nel 1529 fu assegnata dal Principe Filiberto D'Orange al capitano spagnolo Miguel de Betrian; dall'occupazione spagnola fino al XIX secolo è feudo dei Carosa, Del Pezzo, Quinzi, Nardis, Camponeschi. Dopo l'abolizione dei feudi baronali Prata fu costituita sede di Comune con le due frazioni di Tussio e San Nicandro fino ai giorni nostri.

La prima è situata sul colle denominato "Croco", circondato da monti ricchi di rigogliosa vegetazione che formano un anfiteatro naturale ed è sovrastato dalla chiesa parrocchiale e dal suo campanile realizzato sopraelevando la torre dell'antico castello da cui si dipanano i vicoli.

La seconda, da una propaggine ad ovest sull'altopiano di Navelli, si affaccia sulla Conca Aquilana e sulla Valle Subequana con una incantevole veduta.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre