ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Raddusa (CT)

Raddusa è un comune della provincia di Catania, svetta a 350 metri s.l.m. sulle colline confinanti con la piana di Catania ed i Monti Erei. La documentazione scritta sulla storia di questo sito siciliano è piuttosto esigua. Non si ha notizia di eventi memorabili che arricchiscono le pagini della storia di Raddusa, ecco perché non si hanno elementi sicuri per collocare in modo preciso sull’asse temporale la sua fondazione.

Molto probabilmente l’originario nucleo urbano sorse in epoca medievale, periodo in cui risulta essere, inoltre, feudo posto sotto la giurisdizione dei nobili signori di Gravina. In seguito, il potere passò prima nelle mani della famiglia dei baroni di Ranciolo e successivamente in quelle dei Marabino. Prima del 1861, anno in cui ottenne l’autonomia amministrativa come comune, appartenne alla contea di Ramacea.

Il suo patrimonio artistico non è molto ricco; tra le testimonianze storico-architettoniche della cultura dei secoli passati si segnala la chiesa madre, probabilmente edificata quando fu costruito il primo nucleo urbano, all’interno della quale sono custoditi pregevoli dipinti e opere d’arte.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre