ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Recanati (MC)

L’attuale città, nonostante una storia leggendaria che la fa risalire a una colonia romana si è costituita alla fine del XII secolo quando i signori di tre alture decisero di unirsi. Le tre alture (Monte Volpino, Monte San Vito e Monte Morello), conservano i loro nomi e caratteristiche costruttive antiche. A Monte Volpino esiste ancora una casa fiancheggiata da un arco che risale all’epoca più antica della città. Costruita sul crinale di un colle, fu protetta da una cerchia robusta di mura, fatta rinforzare da Francesco Sforza e nella quale si aprivano stretti varchi chiusi da porte. Porta San Domenico, Porta Cerasa, Porta San Filippo, le più caratteristiche, consentivano l’accesso al centro della città, di cui il Palazzo Comunale e la chiesa di San Domenico erano il cuore. Il nucleo antico dell'abitato è ricco di interessanti edifici sacri: la chiesa di Santa Maria in Castelnuovo, la coeva cattedrale di San Flaviano, la chiesa di Sant'Agostino e la torre civica, le trecentesche chiese di San Domenico e San Francesco, a chiesa di Santa Maria in Montemorello (XVI secolo), in cui fu battezzato il poeta Giacomo Leopardi, e quella di San Vito, innalzata su un'antica chiesa romanico-bizantina. Tra le costruzioni civili spiccano invece il seicentesco palazzo Leopardi e numerose case signorili quattro-cinquecentesche.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre