ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
I Saperi e i sapori della nostra terra .... aspettando Quella notte al Convento
Edizione 2015
Ripa Teatina (CH)

L’Abruzzo, terra baciata da madre natura, produce una quantità ragguardevole di prodotti che scatenano i piaceri del gusto, frutti della terra che troverete ben esposti negli stands dei molti espositori tra le strade del centro di questo antico borgo: vino, olio, porchetta, arrosticini, miele, formaggi, tartufo, dolci tradizionali e molto altro. Nei primi giorni (7 e 8 agosto) spettacoli musicali, estemporanea di pittura da parte dei bambini ed enogastronomia tutte le sere. Giorno 9 agosto, le esposizioni avranno inizio già dal mattino ed interverranno anche le cantine con i loro pregiati vini. In questa giornata, la storia della terra abbraccerà anche la storia degli uomini quando, al calare della sera, 120 personaggi rievocheranno gli eventi del 1799, quando, alle porte del convento francescano di Ripa, si scontrarono francesi e massesi filo-borbonici. Il combattimento causò la perdita di molte centinaia di belligeranti e provocò la morte dei mansueti frati che abitavano il cenobio. Il fumo e il fragore del cannone e dei moschetti saranno il lungo preludio all’esecuzione dei religiosi, trucidati dopo l’ultima preghiera. Ad attendervi quindi, un tour tra gli stands delle nostre eccellenze vinicole e culinarie aspettando “Quella notte al convento”, appunto, rievocazione storica del massacro dei frati nel convento di Ripa. Allo scoccare della mezzanotte del 9 agosto, una miriade di lanterne colorate si innalzeranno verso il cielo stellato di San Lorenzo, e si degusteranno i vini delle cantine presenti oltre a dolci e porchetta.


Info 320.8474215 0871.390161

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Ripa Teatina (CH)

Ripa Teatina è arroccata su una collina a ridosso della costa adriatica, lungo la via che da Francavilla al Mare conduce a Chieti. La circondano alture ed ampie vallate, interamente tappezzate dalle tipiche coltivazioni della zona, in particolare vigneti, da cui vengono prodotti ottimi vini quali il Trebbiano ed il Montepulciano d`Abruzzo. Tracce di insediamenti neolitici sono stati rinvenuti lungo il fiume Alento, che bagna a nord il paese. In virtù della sua posizione strategica, è stata sp...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre