ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Ripabottoni (CB)

Comune agricolo montano di origine medievale che sorge su uno scoglio tufaceo in corrispondenza del tratturo Celano-Foggia. L'origine del toponimo è controversa: secondo alcuni deriverebbe da "Ripa Gotorum", cioè dei Goti che l'avrebbero fondata. Il nome più antico che compaia nei documenti è "Ripabrunualdo" e risale al 1181. Le prime notizie feudali risalgono all'epoca normanna, quando ne era signore Giuliano di Castropignano, seguito da Roberto Avalerio; nei secoli successivi si avvicendarono diverse famiglie. Il centro abitato presenta diversi edifici di discreto interesse artistico. Accanto al Palazzo baronale c'è l'antica Chiesa di Santa Maria Maggiore, probabilmente coeva all'antico centro storico; di fronte, la chiesa di Santa Maria Assunta risalente al periodo che va dal 1731 al 1744 e progettata dall'architetto napoletano Ferdinando Sanfelice, dichiarata monumento nazionale soprattutto per i suoi affreschi, opera del pittore molisano Paolo Gamba.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre