ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Rotella (AP)

Piccolo borgo posto alle pendici del Monte Ascensione, nell'entroterra marchigiano, alla confluenza del torrente Oste nel fiume Tesino. Il territorio comunale comprende la parte più rilevante del Monte Ascensione, con la sua sommità a 1110 m s.l.m. e la frazione di Capradosso sugli 800 m. Le altre due frazioni principali sono Castel di Croce e Poggio Canoso, borgo medievale ormai pressoché disabitato. Ritrovamenti di resti di una grande residenza e di numerosi oggetti nelle campagne vicino all'attuale centro abitato proverebbero un'antropizzazione di questi siti già molto avanzata, secoli prima dell'arrivo dei Romani. Nel 1775, a causa delle abbondanti pioggie, parte dell'abitato orientale franò per l'erosione operata dal torrente Oste e scomparvero in una notte la chiesa di Santa Maria e l'antico monastero, una parte della piazza e del palazzo pretoriale e tutte le altre abitazioni che la racchiudevano. Rimase in piedi il solo campanile, che oggi è uno dei simboli del paese, fungendo ormai da più di due secoli da torre civica.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre