ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Salerno (SA)

La città sorge sull'omonimo golfo del mar Tirreno, tra la costiera Amalfitana e la piana del Sele. La sua ricca storia le conferiscono un aspetto suggestivo e affascinante, anche se incerte rimangono le sue origini. Sulla base dei ritrovamenti si ipotizza l'esistenza di un insediamento etrusco-campano. Passata sotto la dominazione etrusca e l'inizio di quella greca, divenne una colonia romana nel 194 a.C., vivendo così un lungo periodo di prosperità. Nel 646 venne conquistata dai longobardi ed annessa al ducato di Benevento. Nell'839 divenne la capitale del principato indipendente di Salerno, illustre è la scuola medica, la più antica istituzione medievale per l'esercizio e l'insegnamento della medicina in Occidente. Sotto il dominio svevo ed angioino cominciò a decadere mentre aumentava il prestigio di Napoli; conobbe in seguito il dominio dei Colonna, degli Orsini, dei Sanseverino e dei Grimaldi. In epoca risorgimentale partecipò ai moti rivoluzionari del Cilento (1828) e nel 1944 fu sede del Regio Governo dell'Italia occupata dagli alleati. Fra i monumenti spiccano il castello longobardo, d'impianto bizantino, il duomo romanico dedicato a San Matteo, con portale in bronzo fuso a Costantinopoli, cripta barocca e portico arabo-normanno, le chiese romaniche di San Benedetto e del Crocifisso, quella di San Giorgio, con affreschi di Francesco Solimena, la chiesa di San Pietro a Corte, con originale campanile del XII secolo, e quella cinquecentesca dell'Annunziata. Particolarmente interessante l'area archeologica di Fratte, con i resti dell'antico abitato, una necropoli etrusco-sannitica e canalizzazioni romane.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre