ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Salina Isole Slow
Edizione 2015
Isola di Salina (ME)

Salina rappresenta uno dei prototipi del progetto delle Isole Slow. Sull'isola verde" (così chiamata per la sua fiorente agricoltura) le attività ruotano attorno alla coltivazione del cappero, Presidio Slow Food, del cucuncio e dei vigneti di malvasia. Da 12 anni l’isola delle Eolie ospita la manifestazione Salina isola slow, che promuove la biodiversità locale e il turismo enogastronomico e celebra un modello in cui le bellezze paesaggistiche, l’agricoltura sostenibile e le radicate tradizioni enogastronomiche legate alla pesca artigianale diventano veicolo di attrazione di un turismo attento e rispettoso dell’ambiente

XII edizione Salina Isola Slow dal 30 maggio all'1 giugno 2015. Nella più verde delle Eolie un lungo fine settimana, ricco di eventi ed iniziative all'interno della manifestazione nata per la valorizzazione del concetto di isola legato ai valori della biodiversità e del turismo enogastronomico.
 
L’isola di Salina si identifica con la filosofia Slow Food in Sicilia, in quanto integra la vocazione marina a quella agricola ed esalta attraverso i suoi prodotti l’espressione più vera della biodiversità.
Salina Isola Slow ha dato origine al Modello Salina in cui, le bellezze paesaggistiche, l’agricoltura sostenibile e le radicate tradizioni enogastronomiche legate alla pesca tradizionale diventano un veicolo di attrazione di un turismo attento e rispettoso dell’ambiente.
 
Anche quest'anno la comunità di Salina intende quindi applicare il modello di Turismo Sostenibile capace di attirare categorie di visitatori sempre più sensibili e consapevoli, farli diventare "residenti affettivi" grazie alle formule di accoglienza personalizzate ed incentrate più sulle risorse ambientali, agricole e della piccola pesca, sulla cultura di questi territori, spesso ricchi di storia e ancora incontaminati o da rivalorizzare.
Salina Isola Slow vuole impegnarsi anche a rientrare nel contesto di consumo responsabile per lo sviluppo di reti sociali.
 
Il consumatore responsabile va oltre la produzione prevalente di significati culturali e sociali per addentrarsi sempre più nella filiera produttiva, nell’esplicita ricerca del superamento della figura del consumatore in quanto utente passivo, per approdare a quella di co-produttore, di soggetto cioè che, da un bisogno concreto, fa nascere progetti e ne condivide con il produttore la realizzazione. 
 
Per maggiori informazioni e programma
ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Isola di Salina (ME)

L’isola di Salina è una delle più belle mete turistiche, delle Isole Eolie e della Sicilia. Rinomata per le sue bellezze paesaggistiche, ma anche per essere riuscita a trovare il giusto compromesso tra relax e vita notturna, attira ogni anno, una buona fetta di giovani viaggiatori. Punta di diamante dell’isola è il mare cristallino, tantoché Salina viene omaggiata, da qualche anno, dalle Cinque Vele di Legambiente. Tale riconoscimento è ben meritato, visto la giusta coniugazione tra offerta turi...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre