ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
I Palmentieri sallesi
Edizione 2016
Salle (PE)

La tradizione vuole che tutta la popolazione, con offerte e doni, concorra e partecipi alle spese per le onoranze al B. Roberto, Protettore di Salle. La domenica prima del 18 luglio, nelle prime ore del pomeriggio, il Comitato festa inizia il giro del paese preceduto da un gruppo di suonatori di tamburo e di accairino (triangolo metallico) che dà il segnale ai sallesi di uscire dalle loro case con i propri Palmentieri, cioè con i doni ornati di fronde e fiori, e di unirsi al corteo dietro le ragazze del paese che sfilano in abiti tradizionali. Finito il "giro" si giunge nella piazza centrale dove, tutti i doni: pane, dolci, pizze, formaggi, vini, polli, conigli ecc. vengono messi in mostra e venduti al miglior offerente. Tutto il ricavato dalla vendita contribuisci a coprire le spese delle festa come vuole la tradizione. Oltre alla parte storica c’é spazio per la degustazione di piatti tipici, vini e dolci del luogo, venduti dagli abitanti.

 


Info 085.928138 Comune

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Salle (PE)

Questo piccolo borgo in provincia di Pescara sorge alle pendici del Monte Morrone, ad ovest della Majella. Da visitare la Parrocchia di S. Salvatore e il santuario del Beato Roberto, nonché il castello medievale che custodisce al suo interno un museo civico. Le più antiche attestazioni storiche di Salle si hanno nel Chronicon Casauriense del X secolo. Nel corso della storia molti eventi disastrosi hanno colpito questo centro: terremoti, epidemie, frane, dissesti idrogeologici, tanto che negli an...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre