ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Saltara (PU)

Circondata da un paesaggio ricco di viti ed ulivi, Saltara è collocata su un colle che domina la Valle del Metauro, nella Provincia di Pesaro e Urbino, nel cuore delle Marche. Conobbe il suo massimo splendore nel tardo Medioevo, quando si eresse a Comune e si fortificò contro le incursioni degli abitanti di Fossombrone e Cagli. Contrasse alleanza con la vicina Fano passando sotto il dominio del Malatesta di Rimini e ne adottò parte dello stemma (dragone). In seguito finì sotto l’autorità dello Stato Pontificio. Saltara oggi comprende il centro storico medioevale e la frazione di Calcinelli, quest' ’ultima statio romana lungo la Via consolare Flaminia. Molto rimane dell' ’epoca medioevale: il centro storico, dalla caratteristica forma a vascello, la Torre civica, i mercati coperti con insolita architettura a portico, le chiese con affreschi e dipinti di artisti celeberrimi, la cinta muraria con la scalinata d’accesso al centro storico ed il Palazzo Comunale.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre