ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
San Martino Borgo di ..Vino
Edizione 2015
San Martino sulla Marrucina (CH)

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più amati dell’estate e dell’enogastronomia d’Abruzzo, un vero punto di riferimento per i gastronauti sin dal 2002: San Martino borgo di…vino. L’’11 edizione si svolgerà sabato 27 luglio 2013, a partire dalle ore 19,30: organizzato dall’amministrazione comunale di San Martino sulla Marrucina e dall’azienda agricola “Masciarelli Vini Pregiati” potrà contare come sempre su un ampio e qualificato numero di partner. La manifestazione raccoglie il meglio dell'enologia regionale, unendolo alla gastronomia abruzzese, all'artigianato ed all'intrattenimento. "San Martino borgo di...vino" è un evento unico basato sul vino e la cultura del territorio da cui questo è generato. Nei terreni circostanti la graziosa cittadina da quasi un millennio si coltiva la vite, e qui si producono vini di qualità, rinomati in tutto il mondo e pluripremiati a livello nazionale e internazionale. Nel giorno dell’evento un'atmosfera particolare pervade il piccolo borgo di San Martino addobbato stendardi ed oggetti antichi, il tutto a lume di candele contenute in grandi tripodi in ferro battuto. Percorrendo le strade del centro storico è possibile osservare all'opera artigiani abruzzesi intenti a creare dal vivo le loro opere in ferro battuto, pietra, legno e altri materiali. Vari i punti di ascolto musicale, ove intrattenersi. E naturalmente, tanti gli stand gastronomici per gustare le tipicità locali e degustare il vino sotto la guida dei migliori sommelier regionali. Ogni visitatore può dotarsi di un calice di cristallo e del portacalice da indossare a mò di taschino, per poter passeggiare e curiosare comodamente per il borgo senza abbandonare il proprio vino. L’11 edizione di San Martino borgo di…vino sarà dedicata a Gabriele D’Annunzio: in occasione infatti del 150° della nascita del grandissimo scrittore e poeta abruzzese l’evento martinese vedrà iniziative e letture dedicate a quest’ultimo per celebrare uno dei più grandi figli della terra d’Abruzzo.


Info 0871.82515

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

San Martino sulla Marrucina (CH)

San Martino sulla Marrucina è un antico centro nella valle del Foro, in provincia di Chieti, con una splendida vista sulla Majella. In epoca medievale il borgo si sviluppò attorno al suo castello, oggi scomparso. Fu possesso delle nobili famiglie De Pizzis e Tambelli. Dal XVII secolo San Martino fu assai rinomato per i Polverieri, realizzatori di polvere pirica secondo una ricetta segreta. Nell’ultimo conflitto mondiale il paese ha purtroppo subito pesanti distruzioni a causa dei bombardament...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre