ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
San Massimo (CB)

Borgo posto su un colle alle falde settentrionali del Matese, nell'alta valle del Biferno. Le sue origini sono medievali, risalenti, secondo alcune fonti documentarie, al secolo XI-XII. (1000-1100). E’ circondato da una complessa corona di monti maestosi culminanti nella vetta del Monte Miletto ai piedi del quale sorge il suggestivo altopiano di Campitello, che appare come un naturale anfiteatro, il cui paesaggio è impreziosito dalle creste della Gallinola e dove si trova l’omonima stazione sciistica, la più importante del centro-sud con i suoi 40 km di piste. Il territorio è ricco di castagneti e boschi di conifere che si inoltrano fino al pianoro di Campitello, offre la possibilità di escursioni e passeggiate in sentieri incontaminati, a piedi, a cavallo o in mountain bike. Su queste montagne vivono specie rare di rapaci e esemplari di lupo appennino. Il centro abitato è dominato dalla Chiesa parrocchiale intitolata a San Salvatore; è ad una sola navata di discrete dimensioni. Nel territorio si incontrano numerose costruzioni rurali, molte delle quali dotate di torri circolari, ottime colombaie.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre