ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sant'Angelo del Pesco (IS)

Sant`Angelo del Pesco sorge su un dosso collinare che si affaccia sulla media Valle del Sangro, dal lato destro, ed appare adagiato di spalla. Le origini risalgono all'anno mille con un agglomerato di case intorno ad un piccolo convento annesso ad una chiesa. Non si esclude l`appartenenza ai Longobardi. Si chiamò Sant`Angelo in Grifone. Nel periodo feudale, Sant`Angelo è rimasto intimamente legato a Pescopennataro ed è stato posseduto dalle famiglie: Borrello, De Courtenay, Sabran, Cantelmo, Caldora, D`Afflitto, Caracciolo-Pignatelli, Del Monaco. Del primitivo castello non rimane nulla, qualcosa sopravvive di una cinta muraria che in epoca angioina proteggeva la comunità che si era allargata al di là del nucleo longobardo. Subito fuori sta il lavatoio coperto che utilizzava l’acqua superflua della fontana pubblica. Da vedere nel centro abitato la chiesa parrocchiale, edificata nel 1886 e dedicata al Patrono San Michele Arcangelo. All`estremità di via Madonna la chiesa della Vergine del Carmelo.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre