ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra della frascarellata
Edizione 2017
Sant'Angelo del Pesco (IS)

La frascarellata è un piatto a base di farina di mais con olio e peperoncino. Le materie prime sono: farina di mais, patate e sale. Si cuociono le patate in acqua salata e poi vi si aggiunge per gradi la farina di mais con il sale. Si fa cucinare il tutto a fuoco lento per far mantenere il composto morbido. Si aggiungono, infine, i vari condimenti; fagioli cotti e cotiche di maiale. Credo proprio non si possa resistere alla sagra della frascarellata.


Info 0865.948131

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Sant'Angelo del Pesco (IS)

Sant`Angelo del Pesco sorge su un dosso collinare che si affaccia sulla media Valle del Sangro, dal lato destro, ed appare adagiato di spalla. Le origini risalgono all'anno mille con un agglomerato di case intorno ad un piccolo convento annesso ad una chiesa. Non si esclude l`appartenenza ai Longobardi. Si chiamò Sant`Angelo in Grifone. Nel periodo feudale, Sant`Angelo è rimasto intimamente legato a Pescopennataro ed è stato posseduto dalle famiglie: Borrello, De Courtenay, Sabran, Cantelmo, Cal...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre