ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sant'Angelo Limosano (CB)

Borgo situato a 900 metri sul livello del mare da cui si possono vedere le isole Tremiti e le cime della Maiella. Nel punto più alto del paese c'era una rocca Longobarda, che è stata demolita alla fine del XVIII^ secolo, e con il materiale ricavato è stato costruito il palazzo signorile, che si conserva tuttora. Non si sa quanto sia sorto, ma si sa che in passato fu la rocca del vicino paese Limosano. Gli ultimi feudatari furono i De Attellis che governarono il territorio dal 1650 fino all'abolizione della feudalità. Sant'Angelo Limosano è la patria di San Pietro Celestino, ed è paese natale dell'inventore autodidatta Alessio Marone, ricordato per l'invenzione del telegrafo ad azione elettromagnetico- chimica e i ponti tubolari a croce di Malta. Da visitare la chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta in Cielo, restaurata nel corso dei secoli, e l'antichissima chiesa di San Pier Celestino e la "Fonte di San Pietro" da cui inizia a sgorgare l'acqua, dopo l'inverno, alcuni giorni prima della festa del Santo, il 19 maggio. Da visitare è il santuario della Madonna delle Stelle costruito a due chilometri dall'abitato, in direzione ovest, in seguito al ritrovamento di una statuina della Madonna, il 3 gennaio 1926.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre