ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sant'Angelo Muxaro (AG)

Nella provincia di Agrigento si erge su un colle isolato il suggestivo borgo di Sant’Angelo Muxaro. Dal paese si gode di una vista incantevole che si estende fino al punto più lontano dell’orizzonte. Terra immersa tra racconti storici e leggende, la sua costituzione vanta origini molto remote, come testimoniano i reperti archeologici del IX-V secolo a.C.. Fu conquistata e abitata sia da popolazioni sicane che dagli Arabi; questi ultimi furono scacciati nell'anno 1087 dal conte Ruggero il Normanno. Nel XII secolo la giurisdizione del feudo fu esercitata dai Chiaromonte. Tra gli altri feudatari che si occuparono dell'amministrazione del casale si ricordano i Moncada ed i De Marinis.

L'attuale centro abitato, invece, fu costituito nell'anno 1506 per volere della famiglia Pignatelli-Aragona, che si occupò del suo sviluppo economico e artistico. Del suo patrimonio storico-architettonico fanno parte la chiesa del Carmelo, costruita nella seconda metà del XVII secolo, e la parrocchiale di Sant'Angelo Martire, che presenta una pregevole facciata barocca, accanto alla quale si erge una torre campanaria in stile neoclassico.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre