ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Castrum Sarnani
Edizione 2017
Sarnano (MC)

Antichi mestieri, musici e cantastorie, giocolieri e mangiafuoco, tamburini e danzatrici, duelli medievali, taverne ed osterie…abbiamo detto tutto? Mostre tematiche e visite guidate nel centro storico permetteranno ai turisti di conoscere meglio il borgo di Sarnano. Anche l’arte culinaria rivive il passato con delle semplici ricette e piatti serviti da camerieri in costumi medievali. Spettacoli di animazione, musica e giocoleria, intervallati dalla riproposizione degli antichi e spettacolari “giochi” che, fin dal 1965, hanno reso il “Serafino D’oro” prima e il “Palio del Serafino” dopo, una delle rievocazioni storiche più ricercate e seguite della regione: tiro alla fune, taglio del tronco, corsa con l’orcio e salita al palo. 

 

 

[email protected]

www.castrumsarnani.org

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Sarnano (MC)

Piccolo centro di villeggiatura e di sport invernali, Bandiera Arancione del Touring Club italiano con incantevole centro storico che tra i colori del cotto si presenta caratterizzato architettonicamente da piccoli edifici arroccati attorno ai beni dei poteri di quell’epoca: la chiesa di S.Maria di Piazza, il palazzo del Popolo, il palazzo del Podestà ed il palazzo dei Priori. E poi… le terme di San Giacomo, i campi da sci di Sassotetto e della Maddalena e molto altro ancora oltre a piccoli edif...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre