ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Scandriglia (RI)

Il comune di Scandriglia sorge a 535 m. s.l.m., adagiato sulle pendici del monte Lucretili, raccolto nel Parco regionale dell’omonimo monte. Le origini del borgo si perdono tra storia e leggenda. Si narra che in questo luogo sia sorta la colonia greca di Mefila, i cui abitanti si sono mescolati a quelli originari del territorio. Durante il periodo romano la zona si riempì di splendide ville patrizie e divenne quasi totalmente fondo agrario della famiglia Scandillii. La zona prese il nome di “Fondus Scandillianus”, nel corso del tempo si trasformò in Scandriglia. In seguito a studi effettuati nella zona, sono stati identificati resti di una sontuosa villa romana (I sec. d.C.), in cui è presente un epigrafe con il nome del proprietario, un certo “Bruttii Praesentes”. Sono state riportate alla luce numerose statue marmoree ben conservate, che oggi abbelliscono il Museo Borghese a Roma e quello di Copenaghen. Poco distante dall’attuale via Salaria, tra gli arbusti, in un luogo abbastanza nascosto, è conservato un ponte romano, chiamato ponte “del Diavolo”. Nel corso del X-XI sec. con l’avanzata delle scorrerie barbariche venne innalzato il castello di cui oggi non si ha quasi traccia, il borgo si trasformò in “Castrum Scandriliae”,. La Sabina è una terra ricca di luoghi di culto, come il Santuario S. Maria delle Grazie, incastonato come una “perla della Sabina” tra i verdeggianti boschi del territorio, luoghi rigeneranti per il corpo e la mente.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre