ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Serrone (FR)

Ai piedi del monte Scalambra sorge il pittoresco borgo di Serrone, in provincia di Frosinone. La presenza dell’uomo nel territorio sin dall’antichità è testimoniata da tracce di mura poligonali nella località di Lesca, appartenenti al popolo degli Ernici. In epoca medievale si formò il nucleo dell’odierno abitato, alle dipendenze della Santa Sede e poi di illustri famiglie come i Conti di Segni ed i Colonna.

Da visitare nel borgo la chiesa di San Pietro Apostolo, di cui si hanno notizie già dal XII secolo, il Museo dei costumi di teatro e la Rocca dei Colonna, ciò che rimane dell’antico castello.

Fuori dall’abitato si segnala lo splendido eremo di San Michele Arcangelo sul monte Scalambra. Serrone è famoso per la coltivazione dell’uva Cesanese, con la quale viene prodotto un vino eccellente.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre