ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sesto Campano (IS)

Le prime notizie di Sesto, secondo alcuni studiosi, risalirebbero agli inizi dell’era cristiana e il suo nome deriverebbe da Sesto Auliano, prefetto di Venafro ai tempi degli imperatori romani Augusto e Tiberio o da tale Sextus Polfennio, primo tribuno della Colonia Julia Augusta di Venafro, che, intorno al 100 d.C., avrebbe fatto realizzare nell'attuale territorio di Sesto una stazione militare. Nel centro storico si trova la chiesa parrocchiale di Sant’Eustachio, Santo Patrono del paese. Da visitare anche i ruderi del Convento benedettino di San Pietro, ubicato sulla riva destra del Volturno ed edificata in epoca longobarda, nonché il Castello di Roccapipirozzi, che si trova nella frazione omonima poco distante dal centro abitato principale, arroccata sulla cima di un’altura, intorno alla quale si snoda il piccolo borgo di Roccapipirozzi, caratterizzato da piccole case serrate e con strade strette

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre