ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Smerillo (FM)

Il paese nasce sul monte Montefalcone situato a 806 m. d’altitudine ed è costruito sul ciglio di una cresta rocciosa che si affaccia sulle valli dell’Aso e del Tenna e sui Sibillini. Il piccolo territorio di Smerillo è suddiviso in cinque nuclei frazionali, situati presso le principali vie di comunicazione: Durano, Ceresola, Castorano, San Martino al Faggio e Val di Tenna. Il nucleo antico dell’abitato conserva intatta l’originaria atmosfera medievale ed è davvero ricco di testimonianze storiche e artistiche. All’interno delle mura dell’antica rocca, ridotta ormai a un rudere, si ergono la chiesa romanica di Santa Caterina (XIII secolo), costruita per commemorare la liberazione del Fermano dal tiranno Rinaldo da Monteverde, e la parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo. Fuori dell’abitato svetta invece la torre romanica della chiesa di San Martino al Faggio, nella quale sono custodite due tele dell’artista cinquecentesco Ludovico Urbani.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre