ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Spinete (CB)

Spinete è un piccolo borgo situato alle pendici del massiccio del Matese, nella terra dei Sanniti Pentri; a breve distanza infatti si trova l'antica capitale di questo popolo, Bojano, l'antica Bovianum. L'insediamento costituiva un punto di sosta ideale durante la transumanza, sul percorso del tratturo Pescasseroli-Candela, grazie anche all'abbondanza di risorse idriche.

Al termine delle guerre sannitiche passò sotto il dominio romano; a questo periodo risalgono gli scarsi resti venuti alla luce nella località Masseria Strada Vecchia. Nel Medioevo, dopo la signoria dei Conti di Molise, passò alle famiglie Capuano, Sanfromondo, Gaetani ed Imperato: quest'ultima fu feudataria dei luoghi sino all'eversione della feudalità.

Le vestigia del suo passato affiorano in ciò che rimane del palazzo baronale del XVI secolo, in origine molto probabilmente un fortilizio normanno. Si segnalano infine la chiesa di S. Maria Assunta e la chiesa di S. Pietro Apostolo.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre