ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Tolentino (MC)

Posta su un terrazzo alluvionale lungo la riva sinistra del Chienti dove la valle incomincia ad addolcire, adagiata tra due serie di colline che si stendono ai due lati del fiume. Si è sviluppata nel sito di stanziamenti preistorici e di insediamenti piceni, fu municipio romano con il nome di TOL(L)ENTINUM, che si ricollega a un'antica popolazione illirica stanziata sull'altra sponda del mare Adriatico (TAULANTINOI). Nel 1815 fu quartier generale delle truppe austriache, che sconfissero Gioacchino Murat nei pressi del castello della Rancia, visitabile nei dintorni del centro storico di Tolentino. Notevole è la basilica di San Nicola che, della costruzione originaria, mostra il monumentale chiostro a trenta arcate, il portale quattrocentesco in stile gotico fiorito e, all'interno, lo splendido Cappellone, affrescato nella seconda metà del Trecento da pittori di scuola giottesca. Vanta numerosi musei: Museo Archeologico, Museo della Civitltà contadina, Museo Storico Naturalistico, Museo Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, Museo presepi stico, Museo dell’arciconfraternita del S.S. Cuori di Gesù e persino quello dedicato alla poltrona Frau

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre