ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
TartufoRE
Edizione 2017
Torrebruna (CH)

Quando si decide di partire per Torrebruna, un certo appetito corre già lungo lo stomaco. Basta poi inoltrarsi nella festa per farsi tentare dal profumo del tartufo. L’alta qualità dei cibi proposti e lo sforzo organizzativo sono ingredienti fondamentali di questo evento che accoglie ogni sera più di 1.000 visitatori. Primi piatti invitanti, bruschette, ricottine, formaggio arrosto o arista di maiale: il tutto impreziosito dal buon scorzone, elemento di spicco di questi luoghi. Nel corso della serata potrete acquistare negli stand non solo il prodotto principe di questo evento, ma anche formaggi di capra, pecorini dop, caciocavallo, ventricina e liquori artigianali. La domenica gli stand sono aperti anche a pranzo, ma solo su prenotazione.

Info 368.7200652 - 330 969690

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Torrebruna (CH)

L’antico borgo fortificato di Torrebruna, in provincia di Chieti, si trova su un altura che si affaccia sulla vallata del fiume Trigno. Di origine medievale, fu feudo delle famiglie Caracciolo e D’Avalos. La sua funzione era quella di presidiare il tratto sottostante del tratturo Ateleta-Biferno. Da visitare nel centro del borgo la chiesa della Trasfigurazione, che custodisce un prezioso organo in legno dorato, e la frazione di Guardiabruna.
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre