ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Ururi (CB)

Piccolo borgo ubicato su una collina ai confini con la Puglia che insieme a Montecilfone, Campomarino, Portocannone costituisce la minoranza etnico-linguistica di origine albanese nel Molise.

Sorge e si sviluppa attorno ad un monastero benedettino costruito attorno all'anno 1000: il casale Aurole o Aurora, poi abbandonato in seguito al disastroso terremoto del 1456. L'insediamento degli albanesi avviene, a più ondate, a partire dalla seconda metà del XV secolo. Ancor oggi, è percepibile come il dialetto e le tradizioni nascano dalla fusione della cultura albanese e della civiltà molisana.

Gli edifici storici di maggiore interesse sono: la chiesa di Santa Maria delle Grazie, ricostruita su una precedente chiesa del secolo XVIII, e il Palazzo Baronale, costruito tra il 1710 e il 1730, ove attualmente è ubicato il Municipio.

Le sagre passate
La Carrese

Edizione 2016

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre