ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Valmontone (RM)

Sovrasta l’Alta Valle del Sacco, a pochi chilometri da Roma, rappresentando un centro di snodo tra l’area romana e quella dei Monti Prenestini. Valmontone (330 m s.l.m.)è circondata da una natura rigogliosa e verdeggiante, grazie alle numerose sorgenti d’acqua.

Le sue origini sono avvolte nel mistero e sconfinano nel mito, quello secondo cui Valmontone sarebbe stato fondato da Glauco, figlio di Minosse, con il nome di Labicum.

L’attuale nome comparve per la prima volta in un documento del 1139, e stava ad indicare la sua posizione geografica: “valle sovrastata da un monte”. Agli inizi del Duecento divenne feudo del conte di Sora, vivendo un periodo di serenità e di prosperità. Dopo aver superato alcuni momenti di difficoltà, nel 1634 venne acquistata dai Barberini e poco dopo dal principe Camillo Pamphilj.

Simbolo del potere del principe è il Palazzo Doria Pamphilj, rimaneggiato più volte, soprattutto dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Il suo assetto originario è stato snaturato e al piano terra accoglie il Museo Archeologico.

Altro importante itinerario è il Santuario della Madonna del Gonfalone, in località Prato della Madonna.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre