ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Presepe Vivente
Edizione 2015
Vicoli (PE)

"La magia si riaccende" nel borgo medievale di Vicoli (PE) che in questa notte di dicembre ospiterà il tradizionale presepe vivente organizzato dall'Assessorato alla Cultura, in collaborazione con le associazioni e realtà culturali operanti sul territorio comunale e nell'Unione dei Comuni "Valle della Nora".
L'antico insediamento abitativo ha vissuto un progressivo processo di ristrutturazione e rivalorizzazione negli ultimi anni. Per questo, prestando attenzione alla propria storia, alle proprie origini e alle proprie tradizioni, hanno fortemente voluto ambientare anche quest'anno il presepe vivente nell'antico borgo, dandogli nuova linfa vitale, con manifestazioni mirate alla rivalutazione anche turistica di questi luoghi senza tempo.
La sacra rappresentazione vivente, attraverso l'affascinate scenografia delle antiche abitazioni sovrastate dai ruderi del castello fortificato, garantirà un suggestivo spettacolo ai numerosi spettatori, che ogni anno raggiungono il comune pedemontano, per assistervi alla rievocazione itinerante, resa possibile grazie all'impegno di tutti gli abitanti di Vicoli ed in particolar modo degli oltre 150 figuranti, in abiti caratteristici, che recitando nelle varie sequenze, li condurrà indietro nel tempo, fin sulle strade dell'antico Israele, nei giorni della nascita di Gesù. Partecipando alla visita guidata, dalle ore 17 alle 21, i gruppi avranno accesso alla reggia del re Erode, per poi visitare i sommi sacerdoti del Sinedrio, l'accampamento dei Re Magi, il lebbrosario e ancora il mercato con la via degli antichi mestieri, incontrando fabbri, falegnami, cestai, sarti e massaie, mentre i centurioni romani a cavallo e i pubblicani si rendevano protagonisti di pericolose scorribande. Uno spaccato tra la sontuosità delle nobili corti e la povertà del popolo e dei pastori. Inoltre molte saranno le nuove scene che saranno proposte al visitatore, come numerose le nuove aree del borgo che saranno interessate dalla magia del presepe, il tutto in un'emozionante e intensa trama, che intreccerà passi biblici e storie di vita giudaica con spezzoni di vita tradizionale abruzzese. Questo binomio farà riscoprire le assonanze tra le due epoche e renderà il percorso ancor più avvincente e coinvolgente.

In questa edizione 2015 del Presepe Vivente, c'è una novità culinaria per tutti i visitatori: la fracchiata, un antico piatto della tradizione fatto con farina di cicerchia macinata a pietra, dal Molino Cappelli di Moscufo. La ricetta tradizionale la vuole assaporata con peperoni secchi fritti o adagiata su del pane raffermo e abbrustolito. Sarà servita in appositi locali coperti e riscaldati. Di certo la Fracchiata evocherà antichi ricordi nelle generazioni più vecchie... e forse anche in quelle più giovani... chissà!

 


Info 085.848140 comune

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Vicoli (PE)

Nucleo storico del Comune di Vicoli, il vecchio borgo, solitario e quasi completamente abbandonato, conserva perfettamente l’aspetto compatto della struttura medievale. Secoli di storia ed immagini di vita passata si profilano percorrendo i viottoli antichi: i ruderi del castello, i fondaci scavati nel tufo, le semplici abitazioni affiancate dalle ex stalle. Anche la collocazione geografica è assolutamente particolare. Vicoli Vecchio, infatti, si affaccia a strapiombo su un canyon scavato dal...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre