ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra delle sagre
Edizione 2014
Villa Rosa - frazione di Martinsicuro (TE)

Questa sagra è una fiera di sapori. Le proloco di 11 paesi porteranno negli stand allestiti a Villa Rosa i propri prodotti tradizionali. Avrete davvero l’imbarazzo della scelta. Negli anni passati i visitatori hanno visto sugli stand: le ceppe di Civitella del Tronto, le Mazzarelle di Caprafico, il coniglio di Ancarano, la porchetta di Campli, le pennette al pecorino di Castiglione Messer Raimondo, le pennette erotike di Controguerra, gli gnocchi di Sant’Egidio alla Vibrata, le salsicce di Torano Nuovo ed il pesce cucinato da Alba Adriatica. Un Fiume di prelibatezze che vale proprio la pena di assaggiare. Quali saranno le specialità di questa edizione? Correte a scoprirlo.

Info 320.9062484

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Villa Rosa - frazione di Martinsicuro (TE)

Villa Rosa è una vivace frazione di Martinsicuro e deve la sua storia a Luigi Franchi che, intorno alla metà dell’800 per iniziare una nuova attività si trasferì dalla collina al mare. Si sposò con Rosa Priori e con lei abitò parte dell’anno nel palazzo gentilizio costruito in cima alla collina e al centro della tenuta chiamato “Castellaccio”. Le case che piano piano furono costruite all’interno della proprietà costituirono un piccolo borgo al quale fu dato il nome di Villa Rosa in onore della s...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre