ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Festa Medievale
Edizione 2015
Villanova d'Asti (AT)
Villanova d’Asti fa un tuffo nel passato! Sabato 16 e domenica 17 maggio 2015, nel centro storico di Villanova d'Asti, si terrà la I^ edizione de La Grande Festa Medievale, organizzata dal Comune e dalla pro loco di Villanova d'Asti e dal gruppo artistico 'Il Dusio d'oro'. Ambientato tra dame, cavalieri e vicende di corte, la Proloco di Villanova fa rivivere ai suoi cittadini e ai diversi turisti un particolare evento della storia medievale del borgo: Teodoro I, principe di Bisanzio, nel 1306 accoglie il passaggio di Ludovico IV diretto a Roma. In tale occasione Teodoro I indice una grande festa in onore di Ludovico IV. Tale rievocazione storica viene arricchita con piatti tipici, giochi, manifestazioni e parate tradizionali.

Info 331.7472068

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Villanova d'Asti (AT)

Attorno a Villanova nella campagna per lo più pianeggiante si alternano grandi fattorie e cascinali, aziende agricole e di allevamento. Le prime notizie certe si hanno nel 1001 con i documenti relativi al convento delle monache Benedettine di Corveglia, donato da Ottone III all’ordine. Attorno al convento si formò un piccolo borgo. Nel 1248 il podestà di Asti fondò un nuovo insediamento fortificato detto Villa nuova di Asti, con lo scopo di creare un granaio per la città ed avere nelle mani un i...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre