ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Vo' (PD)

Vo’ è un paese del padovano rinomato per i suoi vini, sul versante occidentale dei Colli Euganei, all’interno dell’omonimo Parco Regionale. Il nome del borgo deriva dal latino vadum “guado, attraversamento”, forse il nome di un antico porto fluviale sull’Adige.

Nel Medioevo il borgo fu sotto la signoria dei Carraresi di Padova, e dal XV secolo passò alla Repubblica di Venezia. Al periodo veneziano risale la fondazione di Vo’ Vecchio, mentre nel 1902 il comune venne trasferito a Ca’ Erizzo; nel 1933 infine quest’ultimo cambiò nome nell’odierno Vo’.

Numerose le ville sparse nel territorio comunale, erette da nobili famiglie veneziane: da visitare, nel borgo di Vo’ Vecchio, Villa Contarini Giovannelli Venier, ex-lager nazista durante l’ultimo conflitto mondiale, oggi sede del Museo del Paesaggio e del Luogo della Memoria della Shoah.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre