ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Festa degli Asparagi
Edizione 2018
Ascrea (RI)

Torna l’immancabile appuntamento con la Festa degli Asparagi, arrivata alla sua quinta edizione! Vi Aspettiamo ad Ascrea per assaporare il nostro prodotto tipico declinato nel menù preparato per l’occasione dalle nostre eccellenti cuoche!

L’appuntamento è per mercoledì 25 aprile a pranzo e fino a esaurimento scorte: vi invitiamo a passare la Festa della Liberazione in nostra compagnia nella bellissima cornice di Piazza Mareri, terrazza naturale sul Lago del Turano!

Vi offriamo un’escursione in montagna accompagnata dalle guide esperte Aigae della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, Mercatino “NATURA IN CAMPO” dei prodotti artigianali della Regione, musica dal vivo, folklore, tradizione e il tutto con l’irresistibile odore di asparagi per le vie del borgo.

NON MANCATE!

Info: www.facebook.com/ProLocoAscrea

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Ascrea (RI)

La sua singolare posizione a mezza costa sul monte Navegna, colpisce sin dal primo istante il visitatore, che lo osserva in tutta la sua bellezza dai suoi 757 m. s.l.m.. Le origini di questo borgo risalgono al medioevo, dovute al progressivo abbandono dei villaggi di Bulgaretta e di Mirandella. Le prime notizie identificano come primi feudatari i Collalto, i quali lo vendettero alla famiglia Mareri. Ascrea fu sempre un piccola comunità, la quale si trovò a fronteggiare parecchie difficoltà: b...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre