ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Castelpetroso (IS)

Ubicato a cavallo delle valli di Bojano e Carpinone, Castelpetroso è un chiaro esempio di borgo medioevale, con il suo castello maestoso, la chiesa parrocchiale imponente, le minuscole piazze e gli stretti vicoli che serpeggiano all'interno. La costruzione del castello, che prese il nome dal luogo ricco di pietre, risale al periodo longobardo.

Anche se fonti storiche certe e sicure fanno risalire l'origine di Castelpetroso intorno all'anno Mille, si ha motivo di ritenere che dovesse esistere un centro abitato anche nell'antico Sannio. Ritrovamenti di reperti e di necropoli sono stati rinvenuti lungo la direttrice del tratturo Pescasseroli-Candela, una via naturale che ha in Guasto di Castelpetroso uno snodo molto importante perché qui si biforcano le vie per Isernia e per Pietrabbondante. Il Colle Castello, che si trova tra la frazione di Guasto ed il centro del paese, sovrasta lo svincolo e ne consente il controllo.

Diversi sono stati, inoltre, i ritrovamenti dal 1955 ad oggi nel pianoro circostante Colle Castello, a testimonianza delle origini antichissime del borgo. Da non perdere quindi la visita a questa gemma preziosa del borgo, che ospita tra l’altro un Museo in cui si può ripercorrere la storia castellana come in un libro.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre