ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Cessapalombo (MC)

Borgo situato nell'Appennino marchigiano, tra gli alti rami del fiume Fiastrone, area in cui sorgeva un centro abitato già dal III sec a.C., e successivamente in epoca romana.

Del castello di Cessapalombo sorto in epoca successiva e distrutto completamente nel 1799 da un sisma non si hanno notizie, resta solo il perimetro (cinta muraria).

Diversa è la storia del castello di Montalto e dei borghi che sorgono ai suoi piedi. Il castello, ora ridotto a rudere, presenta tre distinte cinte murarie e al suo interno ha ancora la cisterna d’acqua ed altre grotte. I tre borghi di Villa, Valle e Tribbio sono più recenti. Ancora diversa è la storia della frazione Monastero, che sorge poco distante dall’Abazia San Salvatore e dalla quale prende il nome.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre