ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Serenate al Borgo
Edizione 2016
Montagano (CB)

È una vera e propria gara di serenate per le vie del centro storico. Vari cantori si esibiranno sotto il balcone della propria amorosa come accadeva nel passato, un vero e proprio tuffo indietro nel tempo.

In concomitanza si svolgerà il concorso Balconi Fioriti. Il balcone giudicato più bello sarò premiato. Per chi volesse partecipare le iscrizioni devono pervenire agli organizzatori entro il 15 luglio. Le serenate saranno ancora più belle, se fatte sotto balconi adornati da creazioni floreali.

Ad attendere spettatori e concorrenti anche degli stand con prodotti tipici locali.


Info 0874.451130

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Montagano (CB)

Antico borgo situato, dove era localizzata l'antica Fagifulae, citata da Plinio. La "Pergamena Montaganese" risalente al XI secolo, attesta che il borgo all'epoca era già libero comune. Fu un centro molto importante e nell'epoca longobarda fu capoluogo di una della contee facenti parte del ducato di Benevento. Nel centro abitato troviamo la Chiesa di Santa Mari Assunta e la Chiesa di Sant'Antonio di Padova, oltre al Palazzo Marchesale ed al Castello di Colletorto, di origine normanna che fu resi...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre